DR. ROBERTO LUGLI: PSICOLOGO REGGIO EMILIA
” Non possiamo illuderci di aggredire la nostra malattia.
Dr. Roberto Lugli
Possiamo occuparci di interpretarla come una via che può condurci in unica direzione:
verso Noi Stessi. ”
PSICOLOGO CLINICO E DI COMUNITA’
PSICOTERAPEUTA TRANSPERSONALE
PSICOLOGO SPORTIVO
TERAPEUTA EMDR
ESPERTO IN TECNICHE DI RILASSAMENTO
COUNSELLOR MOTIVAZIONALE
LA MIA VISIONE
Da 18 anni vivo a Reggio Emilia, dove svolgo la mia professione ispirato dall’ideale di nutrire una psicologia umanistica e umana, dove, autenticamente il paziente occupi una posizione centrale, e attivamente rivolta ad attingere alle proprie risorse innate, per fronteggiare così le inevitabili crisi esistenziali e per canalizzare la propria energia psichica nella naturale direzione della realizzazione personale.
La metodologia che utilizzo, la BTE, appartiene ad un modello integrale dove s’incontrano i sistemi psicoterapici più avanguardistici con i saperi e gli strumenti delle antiche tradizioni spirituali.
Tra questi, si evidenziano pratiche musicoterapiche e psicocorporee, tecniche energetiche di rilassamento e respirazione, induzioni ipnotiche e visualizzazioni, meditazioni e mindfulness.
IL MIO APPROCCIO TERAPEUTICO
L’approccio transpersonale è un modello psicoterapeutico integrale che appartiene al paradigma olistico e sistemico, dove ogni evento viene considerato nella multidimensionalità e nell’interconnessione dei livelli che lo costituiscono.
Una simile visione consente di mantenere uno sguardo chiaro sull’identità funzionale e sincronica tra il disagio psichico, le emozioni imprigionate e le relative tensioni muscolari, oltre che i blocchi energetici e i contenuti archetipici del soggetto terapeutico.
Molta attenzione viene qui rivolta agli stati di coscienza e ai corrispettivi psicofisiologici che consentono di trovare un percorso creativo di uscita dal disagio, di soluzione di un problema piuttosto che di crescita e realizzazione personale e spirituale.
Il terapeuta transpersonale non è un essere superiore dotato di doti taumaturgiche e bacchetta magica.
È piuttosto un compagno di viaggio esperto, una guida che ha già percorso la strada su cui si trova chi gli chiede sostegno e che conosce bene le vie di uscita.
La relazione terapeutica, per questo, è un luogo sicuro e non giudicante dove scoprire le proprie qualità e le proprie risorse di autoguarigione, affidandosi al proprio sé e prendendosi la responsabilità della propria salute e della propria vita.
Commenti recenti